Neoespressionismo

Il neoespressionismo è una direzione della nuova pittura, principalmente in Germania, Francia e Italia dal 1978, che fa propri gli elementi stilistici individuali dell`espressionismo.

La natura multiforme degli approcci artistici non rende giustizia al termine neo-espressionismo. Oltre alla figurazione o all`obiettività, dovrebbero essere considerate caratteristiche un`espressione spontanea ed emotiva, gesti ironici, enfatici o aggressivi e provocazioni estetiche.

Gli idoli sono gli espressionisti tedeschi, ma anche il movimento punk intorno al 1978 e una controparte concettuale della Minimal Art a Dokupil. Movimenti artistici paralleli sono la Figuration libre in Francia e la Transavanguardia in Italia. Negli Stati Uniti, David Salle e Julian Schnabel rappresentano una direzione analoga.


x
Alle Franchise Definitionen

Gut informiert mit der richtigen Franchise Definition optimal starten.
Wähle deine Definition:

Gut informiert mit Franchise-Definition.
© Franchise-Definition.de - ein Service der Nexodon GmbH